-
Fondazione dei Periti Industriali
Ricerca
Servizi
Formazione
In Primo Piano

Webinar GSE “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica. Focus edilizia residenziale pubblica”
Con il webinar “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica”, che si svolgerà mercoledì 8 febbraio, alle ore 9.30, il

Webinar GSE “Enti locali per le fonti rinnovabili: aree idonee, autorizzazioni e PPA”
Mercoledì 25 gennaio, alle ore 9.30, si svolgerà in modalità FAD sincrona, il sesto dei quattordici eventi formativi sui temi dell’energia e

Webinar GSE “Distribuzione di energia elettrica per i comuni gestori e per attivare le CER”
“Distribuzione di energia elettrica per i comuni gestori e per attivare le CER” è il titolo del primo evento formativo del 2023 dedicato ai temi

Webinar GSE “Servizi per l’illuminazione pubblica. Luce più sostenibile per i comuni”
Il ciclo di webinar sui temi dell’energia e delle fonti rinnovabili, organizzati dalla Fondazione Opificium in collaborazione con GSE in-forma

Convegno “La prevenzione incendi nei luoghi di lavoro: i decreti attuativi dell’art. 46, comma 3, del D.Lgs. 81/2008 nella loro concreta applicazione”
Torna l’approfondimento dedicato ai decreti attuativi dell’art. 46 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 inerente alla prevenzione incendi ed alla sicurezza

Corso di formazione di 200 ore per praticanti: vademecum per gli Ordini territoriali
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali il 23 aprile 2020 ha approvato la linea guida, recante “Corso di tirocinio formativo di 200 ore ai
Corsi in Evidenza

Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”
Settore: Impiantistica Elettrica e Automazione Docente/Relatore: Ing. Alberto Siani – Country Standardization Leader Schneider Electric

Cybersecurity (livello avanzato)
Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Cybersecurity (livello base)
Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

AEIT: International Annual Conference dal 4 all’ 8 ottobre 2021
Il Convegno Annuale Internazionale AEIT–CAI 2021, si svolgerà anche nella seconda edizione in modalità virtuale sul sito AEIT. Il programma, che

Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)
Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Dott. Pietro Monaco Produzione: Namirial Spa Durata: 12 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei

Sistemi di controllo di fumo e calore – Sistemi naturali
Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Ing. Giuseppe Giuffrida Produzione: FirePro Durata: 7 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti
Fondazione Opificium
La Fondazione Opificium, Osservatorio dei Periti Industriali su Formazione, Industria, Cultura d’impresa, Università, Managment è una Fondazione di diritto privato del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, nata con l’obiettivo di valorizzare le conoscenze culturali e le competenze professionali degli iscritti attraverso le attività di comunicazione, di aggiornamento e perfezionamento tecnico-scientifico.