News

Nuova edizione del corso BIM IMPIANTISTICO
La Fondazione Opificium, in convenzione con Novigos Tecno srl, propone un nuovo corso online in ambito BIM, rispondente alle normative UNI 11337-7 ed UNI PDR78/20 Nello specifico l'evento formativo BIM...

Promozione Formazione: sconti dal 20% al 30%
Il 31 dicembre 2023 scadrà il termine entro il quale ogni Perito Industriale registrato all’Albo è tenuto a garantire, ai sensi dell’art 8 comma 1 del Regolamento per la Formazione continua del...

Online il webinar “L’avvocato risponde”
In considerazione della grande partecipazione al webinar “L’avvocato risponde”, che ha superato le 1000 iscrizioni, certi di offrire un servizio ai nostri professionisti che non sono riusciti ad...

On line il webinar “LP direttamente abilitanti: quali opportunità e responsabilità?”
In considerazione del grande interesse suscitato dal webinar “LP direttamente abilitanti all’esercizio della professione di Perito Industriale Laureato: quali opportunità e responsabilità” e della...

Corso di formazione di 200 ore per praticanti: vademecum per gli Ordini territoriali
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali il 23 aprile 2020 ha approvato la linea guida, recante “Corso di tirocinio formativo di 200 ore ai sensi e per gli effetti dell’art 12 e 18 del...

Corso “Il nuovo Codice degli Appalti”
La Fondazione Opificium propone con Linking srl il corso “Il nuovo Codice degli Appalti” - 20 ore di lezioni frontali, complete di esercitazioni pratiche e studi di caso – per supportare professionisti,...

Webinar GSE “Le Comunità energetiche”
Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 930, si svolgerà in modalità FAD sincrona l’ultimo dei webinar sui temi dell’energia e delle fonti rinnovabili organizzati dalla Fondazione Opificium in collaborazione...

Webinar INIM “I Sistemi EVAC: architettura, progettazione e normativa di riferimento”
Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 1500 alle ore 1700, si svolgerà il seminario tecnico “I Sistemi EVAC: architettura, progettazione e normativa di riferimento”, organizzato dalla Fondazione Opificium in...

Webinar GSE “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica”
Mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 930, si svolgerà in modalità FAD sincrona un nuovo webinar sui temi dell’energia e delle fonti rinnovabili organizzato dalla Fondazione Opificium in collaborazione con...

Corso “DM 01/09/2021. Il rinnovato ruolo del professionista antincendio nei sistemi di controllo fumo e calore”
Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023, dalle 14:00 alle 18:00, si svolgerà in modalità FAD sincrona (diretta) sulla piattaforma e-Academy il corso “DM 01/09/2021 Il rinnovato ruolo del professionista...

Webinar GSE “Enti locali per le fonti rinnovabili”
Mercoledì 19 aprile, alle ore 930, si svolgerà il webinar “Enti locali per le fonti rinnovabili Aree utili, autorizzazioni, PPA e strumenti di valorizzazione” organizzato dalla Fondazione Opificium in...

Webinar GSE “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia sanitaria”
Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 930, si svolgerà il webinar gratuito “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia sanitaria” organizzato dalla Fondazione Opificium in collaborazione con GSE...

Webinar GSE “Comunità energetiche”
Mercoledì 22 marzo, alle ore 930, si svolgerà il webinar “Comunità energetiche” organizzato dalla Fondazione Opificium in collaborazione con GSE in-Forma PA per supportare funzionari, tecnici e...

Al via un nuovo ciclo di corsi di Aggiornamento Antincendio
Alla luce dell’importante evoluzione normativa introdotta dal DM 01/09/21, che attribuisce maggiori responsabilità ai professionisti della prevenzione antincendio (ex L 818/84), la Fondazione Opificium, in...

Webinar GSE “Contenimento dei costi della bolletta elettrica degli enti pubblici”
Mercoledì 8 marzo, alle ore 930, si svolgerà in modalità FAD sincrona il webinar “Contenimento dei costi della bolletta elettrica degli enti pubblici Manutenzione degli impianti fotovoltaici esistenti e...