Fondazione Opificium
  • EN
  • TA
  • ES
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Contatti
  • Formazione
    • Corsi online
    • Seminari e convegni
    • Partnership
    • Normativa
    • FAQ
  • Centro Studi
    • Note e Commenti
    • Indagini e Ricerche
  • Servizi
    • Bandi e finanziamenti
    • Convenzioni
    • Progetti
  • VAI ALLA PIATTAFORMA
    • Primo Accesso
    • Accedi
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Contatti
  • Formazione
    • Corsi online
    • Seminari e convegni
    • Partnership
    • Normativa
    • FAQ
  • Centro Studi
    • Note e Commenti
    • Indagini e Ricerche
  • Servizi
    • Bandi e finanziamenti
    • Convenzioni
    • Progetti
  • VAI ALLA PIATTAFORMA
    • Primo Accesso
    • Accedi
Seminari e convegni

Da giugno nuovi corsi di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (ex L. 818/84)

La Fondazione Opificium, in collaborazione con l’Ordine dei Periti Industriali e  dei Periti Industriali Laureati di Latina, propone due nuovi corsi di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi...
Leggi di più...

Convegno “Decarbonizzazione in edilizia: efficienza energetica ed elettrificazione dei consumi”

Venerdì 20 maggio pv, dalle ore 900, a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Mediterraneo, avrà luogo il convegno “Decarbonizzazione in edilizia: efficienza energetica ed...
Leggi di più...

Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”

Settore: Impiantistica Elettrica e Automazione Docente/Relatore: Ing Alberto Siani - Country Standardization Leader Schneider Electric Produzione: Schneider Electric Durata: 3 ore CFP per gli Iscritti...
Leggi di più...

Webinar GSE “Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: una opportunità per le imprese”

La Fondazione Opificium, in collaborazione con GSE SpA, propone il webinar “Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: una opportunità per le imprese”, che si svolgerà modalità FAD sincrona...
Leggi di più...

Webinar GSE “Impianti fotovoltaici efficienti nel tempo”

La Fondazione Opificium, in collaborazione con GSE in-forma PA, propone il webinar “Impianti fotovoltaici efficienti nel tempo”, che si svolgerà in modalità FAD sincrona (diretta) mercoledì 23...
Leggi di più...

Seminario “Bandi Europei, il portale per trovare il bando a misura di professionista”

Un nuovo strumento di sostegno al lavoro di tutti i periti industriali: è il portale bandi europei (wwwopificiumeu) voluto dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dalla Fondazione Opificium e...
Leggi di più...

Webinar GSE “Opportunità di intervento per una trasformazione green e possibilità di finanziamento”

La Fondazione Opificium, in collaborazione con GSE SpA, propone il webinar: “Opportunità di intervento per una trasformazione green e possibilità di finanziamento”, che si svolgerà in modalità FAD...
Leggi di più...

Webinar GSE “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica. Il patrimonio pubblico”

La Fondazione Opificium, in collaborazione con GSE SpA, propone il webinar: “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica Il patrimonio pubblico”, che si svolgerà in modalità FAD...
Leggi di più...

Webinar GSE “Autoconsumo e comunità di energia rinnovabile per la PA”

La Fondazione Opificium, in collaborazione con GSE SpA, propone il webinar “Autoconsumo e comunità di energia rinnovabile per la PA”, che si terrà in modalità FAD sincrona (diretta) mercoledì 9...
Leggi di più...

Corsi di Prevenzione Incendi: Aggiornamento ex L. 818/84

La Fondazione Opificium, nell’ambito dell’offerta formativa 2022 e in collaborazione con l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Rimini, propone due corsi di aggiornamento...
Leggi di più...

Online il webinar “La nuova UNI 9795:2021 – Le novità, le modifiche e l’inserimento dei TR 11607 e TR 11694”

Dal 2 dicembre 2021 è in vigore la norma UNI 9795:2021 che - sostituendo la UNI 9795:2013 - prescrive i criteri per la progettazione, l’installazione e l’esercizio dei sistemi fissi automatici di...
Leggi di più...

Webinar “Gli Impianti meccanici ed elettrici in zona sismica: elementi di progettazione e posa a norma degli staffaggi”

Assistal, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e la Fondazione  Opificium, organizza il webinar gratuito dal titolo “Gli Impianti meccanici ed elettrici in zona sismica:...
Leggi di più...

Webinar Codice Prevenzione Incendi. “Capitolo S.8: Controllo di fumi e calore, focus sullo smaltimento fumo e calore d’emergenza”

In considerazione della rilevanza dei temi trattati e del grande numero di partecipanti al webinar “Capitolo S8:Controllo di fumi e calore, focus sullo smaltimento fumo e calore d’emergenza”,...
Leggi di più...

Convegno Nazionale Ecomondo “Prevenzione Incendi”

Anche quest’anno i Periti Industriali saranno presenti ad Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy...
Leggi di più...

Convegno Codice di prevenzione incendi. “RTV Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico”

In considerazione della rilevanza degli argomenti trattati e del grande interesse riscontrato dai professionisti della nostra categoria che hanno aderito numerosi al Convegno "Regola Tecnica Verticale...
Leggi di più...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie Corsi

  • Competenze trasversali
  • Deontologia
  • Costruzioni, Ambiente, Territorio
  • Meccanica ed Efficienza Energetica
  • Impiantistica Elettrica, Automazione
  • Elettrotecnica
  • Informatica
  • Prevenzione incendi
  • Tutela e Sicurezza
  • Termotecnica

Corsi in programma

  • Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”
    29 Marzo 202218 Maggio 2022
  • Cybersecurity (livello avanzato)
    5 Settembre 20217 Settembre 2021
  • Cybersecurity (livello base)
    5 Settembre 20217 Settembre 2021
  • AEIT: International Annual Conference dal 4 all’ 8 ottobre 2021
    30 Agosto 202130 Settembre 2021
  • Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)
    20 Luglio 20211 Settembre 2021

Fondazione

La Fondazione Opificium è nata con l’obiettivo di valorizzare le conoscenze culturali e le competenze professionali degli iscritti attraverso le attività di comunicazione, di aggiornamento e perfezionamento tecnico-scientifico

Via in Arcione 71, 00187 Roma
(+39) 06.42.00.84
(+39) 06.42.00.84.44
opificium@cnpi.it

Links

CNPI
Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
e-ACADEMY
La Piattaforma che ti Forma

Trasparenza

  • CDA
  • Statuto
  • Bilanci

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter



Copyright © 2017 Fondazione Opificium - P.Iva: 07278981001 | Realizzazione sito web a cura di Arkomedia Web Agency

Clicca sulla scritta Accedi inserendo le seguenti credenziali:

username: il suo codice fiscale
password: opificium2014

(al primo accesso il sistema chiederà  di personalizzare la password)

Per accedere al corso clicca su “percorsi formativi“

Se non sei iscritto all’Albo dei Periti Industriali e sei comunque interessato ad acquistare un nostro corso o seminario
contatta la segreteria Opificium all’indirizzo email: opificium@cnpi.it.

Richiesta Informazioni Corsi