Seminario Codice di Prevenzione Incendi
Seminario Codice di Prevenzione Incendi
Il 6 giugno 2019 si è svolto a Roma il seminario tecnico “Codice di Prevenzione Incendi. Aggiornamenti e prospettive” organizzato dalla Fondazione Opificium e CNPI in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’iniziativa si inserisce in un momento di particolare interesse per i professionisti che si occupano della materia, tenuto conto delle evoluzioni normative del Codice di Prevenzione Incendi, la cui applicazione obbligatoria per le attività non normate è ormai prossima. Al seminario seguiranno una serie di eventi sul territorio nazionale realizzati con la collaborazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il seminario (ad ingresso libero) si è tenuto a Roma presso l’Istituto Superiore Antincendio dei Vigili del Fuoco, in via del Commercio, 13. Nei prossimi giorni la registrazione sarà disponibile sulla piattaforma e.academy.
Ai Periti industriali che seguiranno, on line sulla nostra piattaforma, la videoregistrazione verranno riconosciuti 3 Cfp; il webinar non riconosce le 3 ore di formazione ai sensi dell’art. 7 del DM 5 agosto 2011..
PROGRAMMA SEMINARIO
14.30 – 14.50 : Registrazione partecipanti
14.50 –15.10: Saluti autorità
Fabio Dattilo – Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Claudio Guasco – Presidente CNPI
Vanore Orlandotti – Presidente Fondazione Opificium
15.10 – 16.00: Aggiornamento del decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015
recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”
Mauro Caciolai – Comandante Scuole Centrali Antincendi
16.00 – 16.40: Decreto del Ministro dell’Interno 12 aprile 2019
“Modifiche del decreto 3 agosto 2015 recante approvazione di
norme tecniche di prevenzione incendi”
Michele Mazzaro – Dirigente Ufficio per la prevenzione incendi e
rischio industriale
16.40 – 17.00: I sistemi di rilevazione incendi nel Codice di prevenzione incendi:
ruolo e corretta installazione, verifiche manutenzione e gestione
dell’efficienza nel tempo
Dario Nolli – Consulente Antincendio Notifier Italia Srl
17.00 – 17.30: L’importanza del controllo di fumo e calore nel Codice di prevenzione
incendi
Giuseppe Giuffrida – Responsabile tecnico Associazione ZENITAL
17.30 – 18.00: Dibattito e conclusioni
Modera: Maurizio Vandi
Perito industriale e Componente Comitato Centrale Tecnico Scientifico Prevenzione Incendi