On line il Web seminar piattaforma Civa: istruzioni per l’uso
On line dal 14 febbraio 2020 il “Web seminar piattaforma Civa: istruzioni per l’uso” che punta a guidare i professionisti all’utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Inail dallo scorso 27 maggio 2019.
L’applicativo Civa è finalizzato alla gestione informatizzata delle prestazioni di certificazione e verifica di:
• denuncia di impianti di messa a terra;
• denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
• messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
• riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
• prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
• messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
• messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
• approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
• prime verifiche periodiche.
In questa prima fase di funzionamento del portale sono pervenute numerose criticità operative non superate né dagli incontri con i funzionari territoriali dell’Inail, né dalle successive modifiche al software. Per altro il recente DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162 ha introdotto novità al DPR 462/01 che INAIL sta recependo aggiornando proprio il portale Civa.
Proprio alla luce di tutto questo il webinar ha l’obiettivo di approfondire gli ultimi aggiornamenti e contribuire a eliminare le criticità ancora presenti nell’utilizzo del portale Civa. Il seminario è articolato in una relazione di approfondimento sul tema e a seguire, in uno spazio dedicato alle domande oggetto di discussione della diretta del 13 febbraio 2020.
La partecipazione all’evento è esclusivamente riservata agli iscritti all’Albo dei Periti Industriali.
Ricordiamo che per accedere al webinar è necessario seguire la procedura indicata nella homepage del presente sito sotto la voce “VAI ALLA PIATTAFORMA”; dopo aver cliccato su “percorsi formativi” è necessario quindi cliccare su “seminari”, dove è presente il titolo del webinar.