Sicurezza: la Direttiva PED
Corso Sicurezza: la Direttiva PED
Settore: Salute e Sicurezza
Docente/Relatore: prof. ing. Domenico Mannelli
Durata: 16 ore
CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 19
Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato)
Test intermedi e test finale: Sì
Costo di listino: 150 euro (+ iva)
PROGRAMMA
Prima parte: 8 ore
- Cenni sulle direttive di prodotto: il significato della marcatura CE.
- Il D. Lgs. 93/2000
- La nuova direttiva PED
- Problematiche ed aspetti innovativi introdotti dalla direttiva PED: le attrezzature e gli insiemi
- Le categorie di rischio
- Il fascicolo tecnico
- I nuovi requisiti di sicurezza essenziali per le attrezzature a pressione
- M. 329/04: campo di applicazione. Esclusioni
- Le verifiche obbligatorie di primo impianto e di riqualificazione periodica
- Tubazioni e recipienti di liquidi: certificazione e regolarizzazione
- Verifiche INAIL di messa in servizio. Esclusioni da tali verifiche
- Dichiarazione INAIL di messa in servizio- Obblighi degli utilizzatori
- L’insieme art. 5
- Controlli non distruttivi
Seconda parte: 8 ore
- Le verifiche secondo il D. Lgs. 81/2008
- Il D.M. del 11/04/2011
- La prima verifica periodica INAIL
- Le verifiche periodiche ASL
- Riparazioni e modifiche
- Le dismissioni
- Le norme UNI/TS
- Impianti frigo
- Impianti di riscaldamento ad acqua calda (cenni)
Per acquistare il corso
Visita il sito E-commerce della Fondazione Opificium cliccando
Per ogni ulteriore necessità o informazione non esitare a contattarci al numero 06/42008416 o scrivendo a opificium@cnpi.it