Salute e sicurezza: lo studio tecnico
Salute e sicurezza: lo studio tecnico del Perito Industriale
Il corso, che ha una durata complessiva di 4 ore, in modalità e-learning asincrono, è organizzato dalla fondazione Opificium in collaborazione con TecnoAcademy S.r.l. .
La quota di iscrizione è di 50 ,00 euro + 22% IVA.
Al superamento del test finale, verranno riconosciuti ai partecipanti 7 Cfp.
Per maggiori informazioni:
- Legislazione italiana
- La situazione degli infortuni in Italia
- Le malattie professionali
- Evoluzione storica delle leggi
- Decreto Legislativo 81/2008
- L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
- Rischio e pericolo
- Danno
- Tipi di rischi
- Valutazione dei rischi
- Documento di Valutazione dei Rischi
- I soggetti della sicurezza
- Datore di Lavoro
- Organizzazione della sicurezza
- Dirigenti
- Preposti
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
- Medico competente
- Accertamenti sanitari
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- Addetti antincendio
- Addetti emergenze
- Addetti al pronto soccorso
- Lavoratori
- Diritti e doveri
- Datore di Lavoro
- Formazione, Informazione e addestramento dei lavoratori
- Nozioni principali sulla prevenzione incendi
- Nozioni principali emergenze
- Nozioni principali evacuazione
- Primo soccorso
- Ambienti, tipi di rischio e attrezzature di lavoro
- Vie di circolazione
- Microclima
- Rischio elettrico
- Rumore
- Radiazioni ottiche artificiali
- Segnaletica
- Dispositivi di Protezione Individuale
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Lavorare con il computer
Online in modalità e-learning asincrono fruibile 24h/24 7gg/7 in piena autonomia, sulla piattaforma di formazione a distanza Opificium e-Academy.