Nuova Direttiva Macchine
Nuova Direttiva Macchine
Settore: Salute e Sicurezza
Docente/Relatore: prof. ing. Domenico Mannelli
Durata: 8 ore
CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 11
Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato)
Test intermedi e test finale: Sì
Costo di listino: 140 euro (+ iva)
PROGRAMMA
- Direttiva Macchine 2006/42/CE: definizioni, obiettivi e campo di
applicazione - I requisiti essenziali di sicurezza e salute (RES) e le norme europee
armonizzate - Il Fascicolo Tecnico della Costruzione (FTC)
- Le istruzioni per l’uso
- La Marcatura e la dichiarazione CE
- Le macchine dell’Allegato IV e gli Organismi Notificati
- La procedura di certificazione
- Il ritiro dal mercato e la clausola di salvaguardia
- Macchine “nuove” e “vecchie”, le modifiche sulle macchineLa gestione delle macchine usate e delle non conformità sulle macchine
marcate CE - La valutazione del rischio sulle Macchine
- Il principio di integrazione della sicurezza
- La Valutazione del rischio: le norme di tipo C e la EN ISO 12100
- I Requisiti Essenziali di Sicurezza relativi alla sicurezza elettrica e ai
comandi - I principali requisiti della EN 60204-1 riguardante l’equipaggiamento
elettrico a bordo macchina - Criteri per la scelta delle protezioni – i RES della direttiva macchine
- I requisiti delle protezioni – le norme EN ISO 14119, EN ISO 14120, EN 349 e la EN ISO 13847
- Esempi di protezioni
- L’arresto di emergenza – EN ISO 13850
- La segnaletica di sicurezza a bordo macchina
- Procedura Log Out Tag Out
Per acquistare il corso
Visita il sito E-commerce della Fondazione Opificium cliccando
Per ogni ulteriore necessità o informazione non esitare a contattarci al numero 06/42008416 o scrivendo a opificium@cnpi.it