Corso “Il nuovo Codice degli Appalti”
La Fondazione Opificium propone con Linking srl il corso “Il nuovo Codice degli Appalti” – 20 ore di lezioni frontali, complete di esercitazioni pratiche e studi di caso – per supportare professionisti, consulenti ed imprese nell’approfondimento della complessa materia dei contratti pubblici di opere, servizi e forniture, garantendo ai partecipanti di essere aggiornati ed in grado di applicare correttamente le norme, gestendone eventuali criticità.
Conoscenze ed abilità di management tecnico (progettazione, costruzione, gestione), procedurale (atti amministrativi richiesti e documenti di gara) e giuridico (responsabilità e spazio d’azione) saranno trasmesse agli iscritti da docenti altamente specializzati: una consulente, già responsabile dell’ufficio acquisti della Centrale di Committenza del Consorzio CEV e un esperto cassazionista, già consulente legale ed insegnante per i Corsi di Specializzazione in Appalti e Anticorruzione.
Rispetto alla iniziale programmazione, l’avvio dei lavori in modalità FAD sincrona (diretta) sulla piattaforma e-Academy è differito al prossimo 28 giugno, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, per poi proseguire, nella stessa fascia oraria, nei giorni: 5, 11, 18, 28 luglio 2023.
Costo: 540,00 euro +iva.
Al termine dell’ultima sessione sarà somministrato il test di valutazione finale dell’apprendimento, il cui superamento consentirà ai Periti Industriali di conseguire 23 CFP.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
I Periti Industriali possono procedere all’acquisto sull’e-commerce della Fondazione Opificium cliccando oppure tramite bonifico bancario, inviando la contabile del versamento a opificium@cnpi.it
Ai NON iscritti all’Albo dei Periti Industriali è richiesto di cliccare per compilare la scheda da inviare, unitamente alla ricevuta del bonifico, all’indirizzo opificium@cnpi.it
Per ogni ulteriore necessità non esitare a contattarci all’e-mail opificium@cnpi.it