Fondazione Opificium
  • EN
  • TA
  • ES
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Contatti
  • Formazione
    • Corsi online
    • Seminari e convegni
    • Partnership
    • Normativa
    • FAQ
  • Centro Studi
    • Note e Commenti
    • Indagini e Ricerche
  • Servizi
    • Bandi e finanziamenti
    • Convenzioni
    • Progetti
  • VAI ALLA PIATTAFORMA
    • Primo Accesso
    • Accedi
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Contatti
  • Formazione
    • Corsi online
    • Seminari e convegni
    • Partnership
    • Normativa
    • FAQ
  • Centro Studi
    • Note e Commenti
    • Indagini e Ricerche
  • Servizi
    • Bandi e finanziamenti
    • Convenzioni
    • Progetti
  • VAI ALLA PIATTAFORMA
    • Primo Accesso
    • Accedi

CORSI ONLINE

DM 1° settembre 2021 L’aggiornamento del ruolo e delle responsabilità del Professionista antincendio

DM 1° settembre 2021 L’aggiornamento del ruolo e delle responsabilità del Professionista antincendio

Settore: Prevenzione Incendi Docente/Relatore: Giuseppe Giuffrida, Professionista antincendio – Responsabile tecnico Associazione ZENITAL Produzione: Associazione FirePro Durata: 8 ore (4+4) CFP: 11 Valido come aggiornamento ex L. 818/84: 8 ore Modalità di erogazione: FAD sincrona (diretta). Il corso si terrà nelle seguenti giornate:       – 28 marzo 2023 (dalle ore 14.00 alle ore 18.00)       – 30 marzo 2023 (dalle ore 9.00 alle ...

Leggi di più...
Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”

Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”

Settore: Impiantistica Elettrica e Automazione Docente/Relatore: Ing. Alberto Siani – Country Standardization Leader Schneider Electric Produzione: Schneider Electric Durata: 3 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 3 Modalità di erogazione: FAD sincrona (diretta del 2 marzo 2022) e asincrona (videoregistrato) Costo di listino: 9,00 euro (+iva) PROGRAMMA Il webinar approfondisce gli aspetti relativi a: Prescrizioni per la protezione contro gli incendi Verifiche degli impianti ...

Leggi di più...
Cybersecurity (livello avanzato)

Cybersecurity (livello avanzato)

Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Durata: 2 ore CFP: 5 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50,00 euro PROGRAMMA Modulo 1 – Normativa Modulo 2 – Framework Modulo 3 – Minacce informatiche Modulo 4 – Protezione da attacchi informatici Per acquistare il corso Visita il sito E-commerce della Fondazione Opificium  cliccando  Per ...

Leggi di più...
Cybersecurity (livello base)

Cybersecurity (livello base)

Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Durata: 3 ore CFP: 6 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: gratuito PROGRAMMA Modulo 1 – Definizioni e contesto italiano Modulo 2 – Difesa dello spazio cibernetico Modulo 3 – Normativa Modulo 4 – Gli aspetti di management e gestione del rischio (Framework nazionale ...

Leggi di più...
AEIT: International Annual Conference dal 4 all' 8 ottobre 2021

AEIT: International Annual Conference dal 4 all’ 8 ottobre 2021

Il  Convegno Annuale Internazionale AEIT–CAI 2021, si svolgerà anche nella seconda edizione in modalità virtuale sul sito AEIT. Il programma, che è disponibile sul sito del convegno https://convegni.aeit.it/aeit2021., è ricco di interventi interessanti ed innovativi con relatori di eccellenza. L’apertura del Convegno sarà il giorno 4 ottobre 2021 alle ore 15:30. La partecipazione all’evento è gratuita per ...

Leggi di più...
Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)

Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)

Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Dott. Pietro Monaco Produzione: Namirial Spa Durata: 12 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 15 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 120,00 euro (+iva) Il corso NON è valido come aggiornamento ex Legge 818/84 PROGRAMMA Modulo 1 Introduzione al DM 3 agosto 2015 Struttura del documento Schema procedurale Modulo 2 Capitolo G.1 – Termini, definizioni e simboli ...

Leggi di più...
Sistemi di controllo di fumo e calore - Sistemi naturali

Sistemi di controllo di fumo e calore – Sistemi naturali

Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Ing. Giuseppe Giuffrida Produzione: FirePro Durata: 7 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 10 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 90,00 euro (+ iva) Il corso NON è valido come aggiornamento ex Legge 818/84 PROGRAMMA Modulo 1 Slide da 1 a 24 Introduzione Curva d’incendio Protezione antincendio Sistemi per il controllo di Fumo e Calore DM ...

Leggi di più...
Sicurezza delle macchine, valutazione dei rischi e gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Sicurezza delle macchine, valutazione dei rischi e gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Prof. Ing. Mario Fargnoli, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma Durata: 4 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50 euro (+ iva) PROGRAMMA Introduzione al corso: concetti generali e riferimenti normativi. La direttiva macchine: principi generali del d.lgs. 17/2010, campo di ...

Leggi di più...
Opportunità e regole dell'accumulo per gli impianti fotovoltaici

Opportunità e regole dell’accumulo per gli impianti fotovoltaici

Settore: Meccanica ed Efficienza energetica Docente/Relatore: Ing. E. Bianconi Produzione: TecnoAcademy Durata: 4 ore CFP: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50 euro (+ iva) PROGRAMMA 1) L’energia fotovoltaica 2) Scambio sul posto 3) Tecnologia al litio 4) Normativa di riferimento: – Delib. 574/2014/R/EEL del 20.11.2014  + Delib. 642/2014/R/EEL del 18.12.2014 – Nuova Edizione CEI  0-21 – Luglio 2016 – Variante 2 CEI  0-16 – Luglio ...

Leggi di più...
Progettazione di un impianto fotovoltaico

Progettazione di un impianto fotovoltaico

Settore: Meccanica ed Efficienza energetica Docente/Relatore: ing. Guglielmo Caronti Produzione: TecnoAcademy Durata: 4 ore CFP: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 59 euro (+ iva) PROGRAMMA Come funziona l’energia solare? Spettro di radiazione Air mass Il piranometro Nozioni generali Dal silicio alla cella fotovoltaica Struttura fisica della cella Tipi di celle fotovoltaiche Modello della cella fotovoltaica Potenza erogata dalla cella fotovoltaica Interconnessione delle celle Moduli fotovoltaici Interconnessione dei moduli Rendimento dell’impianto fotovoltaico Calcolo ...

Leggi di più...
Manutenzione e revamping impianti fotovoltaici alla luce del Dtr del Gse

Manutenzione e revamping impianti fotovoltaici alla luce del Dtr del Gse

Settore: Meccanica ed Efficienza energetica Docente/Relatore: ing. E. Bianconi Produzione: TecnoAcademy Durata: 4 ore CFP: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50 euro (+ iva) PROGRAMMA o  Modifiche nell’ impianto incentivo o   Modifiche di natura tecnica Interventi non significativi Interventi significativi Sistemi di accumulo o   Modifiche di natura giuridica Cambi di titolarità Variazione proprietà sito di installazione o   Modifiche di natura commerciale Cambio regime commerciale (SSP – RID) o  Procedura su ...

Leggi di più...
Bonus efficienza energetica (detrazione 65%)

Bonus efficienza energetica (detrazione 65%)

Settore: Meccanica ed Efficienza energetica Docente/Relatore: ing. E. Bianconi Produzione: TecnoAcademy Durata: 4 ore CFP: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50 euro (+ iva) PROGRAMMA o   Detrazioni fiscali o   Ecobonus Chi può fruire della detrazione Cumulabilità Limite massimo di risparmio ottenibile con la detrazione Modalità di pagamento dell’intervento IVA sugli interventi Documenti da conservare Documenti da trasmettere all’ENEA Lavori per cui spetta la detrazione Vademecum interventi o   Bonus casa Tipologie ...

Leggi di più...
La tecnologia delle pompe di calore

La tecnologia delle pompe di calore

Settore: Meccanica ed Efficienza energetica Docente/Relatore: ing. Matteo Lombardi Produzione: TecnoAcademy Durata: 4 ore CFP: 7 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50 euro (+ iva) PROGRAMMA Principi del ciclo frigorifero Componenti del ciclo frigorifero Fonti di calore  Aria Terra Acqua Riscaldamento con pompe di calore Raffrescamento con pompe di calore Produzione acqua calda sanitaria Incentivi fiscali  Decreto Rinnovabili – Detrazione 65% Conto Termico 2.0 Caso studio: riqualificazione ...

Leggi di più...
EGE Civile

EGE Civile

Settore: Meccanica ed Efficienza Energetica Produzione: Enea Durata: 42 ore CFP: 45 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 420 euro (+ iva) Gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali che acquistano ciascun corso entro domenica 23 maggio p.v. possono usufruire di uno sconto del 20% utilizzando il codice coupon ricevuto con la newsletter di Fondazione Opificium del 12/05/2021. Programma Elementi ...

Leggi di più...
EGE Industriale

EGE Industriale

Settore: Meccanica ed Efficienza Energetica Produzione: Enea Durata: 40 ore CFP: 43 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 420 euro (+ iva) Gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali che acquistano ciascun corso entro domenica 23 maggio p.v. possono usufruire di uno sconto del 20% utilizzando il codice coupon ricevuto con la newsletter di Fondazione Opificium del 12/05/2021. Programma Elementi ...

Leggi di più...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>

Categorie Corsi

  • Competenze trasversali
  • Deontologia
  • Costruzioni, Ambiente, Territorio
  • Meccanica ed Efficienza Energetica
  • Impiantistica Elettrica, Automazione
  • Elettrotecnica
  • Informatica
  • Prevenzione incendi
  • Tutela e Sicurezza
  • Termotecnica

Corsi in evidenza

  • Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)
    20 Luglio 20211 Settembre 2021
  • Sistemi di controllo di fumo e calore – Sistemi naturali
    20 Luglio 202121 Luglio 2021
  • Opportunità e regole dell’accumulo per gli impianti fotovoltaici
    27 Maggio 202120 Luglio 2021
  • Manutenzione e revamping impianti fotovoltaici alla luce del Dtr del Gse
    27 Maggio 202122 Luglio 2021
  • Bonus efficienza energetica (detrazione 65%)
    27 Maggio 202121 Giugno 2021

Fondazione

La Fondazione Opificium è nata con l’obiettivo di valorizzare le conoscenze culturali e le competenze professionali degli iscritti attraverso le attività di comunicazione, di aggiornamento e perfezionamento tecnico-scientifico

Via in Arcione 71, 00187 Roma
(+39) 06.42.00.84
(+39) 06.42.00.84.44
opificium@cnpi.it

Links

CNPI
Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
e-ACADEMY
La Piattaforma che ti Forma

Trasparenza

  • CDA
  • Statuto
  • Bilanci

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter



Copyright © 2017 Fondazione Opificium - P.Iva: 07278981001 | Realizzazione sito web a cura di Arkomedia Web Agency

Clicca sulla scritta Accedi inserendo le seguenti credenziali:

username: il suo codice fiscale
password: opificium2014

(al primo accesso il sistema chiederà  di personalizzare la password)

Per accedere al corso clicca su “percorsi formativi“

Se non sei iscritto all’Albo dei Periti Industriali e sei comunque interessato ad acquistare un nostro corso o seminario
contatta la segreteria Opificium all’indirizzo email: opificium@cnpi.it.

Richiesta Informazioni Corsi