DM 1 settembre 2021: il rinnovato ruolo del professionista antincendio nei sistemi di spegnimento ad acqua
Settore: Prevenzione Incendi Produzione: in collaborazione con l’Ordine dei Periti Industriali di Rimini Docenti/Relatori: – Giovanni La Cagnina – Esperto antincendio – Namirial SpA – Massimo Vismara – Professionista antincendio – CEO SISMOFIRE srl – Massimo Pinciroli – Professionista antincendio – Firing srl – Gian Paolo Benini – Esperto antincendio e di impianti per la sicurezza antincendio – Idroelettrica Srl Durata: 8 ...
Il Decreto Salva Casa – Legge 105/2024
Settore: Costruzioni, Ambiente e territorio Produzione: Cnpi Docenti/Relatori: Avvocati del Foro di Venezia, Enrico Gaz ed Alessandro Veronese Durata: 3 ore CFP: 3 Modalità di erogazione: FAD sincrona e asincrona Test intermedi e test finale: No Costo di listino: 30 euro (+ iva) Scarica il programma Per acquistare il corso Visita il sito E-commerce della Fondazione Opificium cliccando Per ogni ulteriore necessità o informazione non esitare ...
BIM Specialist MEP avanzato
Settore: Prevenzione incendi Produzione: Novigos Tecno Spa Docenti/Relatori: Docenti certificati Autodesk ed ICMQ Durata: 40 ore CFP: 40 Modalità di erogazione: FAD sincrona (diretta) ogni mercoledì e venerdì dal 15 gennaio al 14 febbraio (ore 14.00-18.00) Test intermedi e test finale: No Costo di listino: 280,00 euro (+ iva) Clicca qui per consultare il calendario delle lezioni e gli argomenti approfonditi. Per acquistare il corso Visita il ...
Webinar GSE “Transizione Energetica: Risorse ed efficienza per i servizi pubblici locali”
Giovedì 11 aprile dalle ore 09.30 si svolgerà, in modalità FAD sincrona sulla piattaforma GSE, il webinar “Transizione Energetica: Risorse ed efficienza per i servizi pubblici locali” organizzato dalla Fondazione Opificium in collaborazione con GSE In-Forma PA, che offre un confronto diretto con esperti del settore energetico sulle nuove normative e sui relativi incentivi. I servizi ...
On line il Webinar “L’idrogeno nell’impiego industriale”
In considerazione della rilevanza e della grande attualità dell’argomento trattato, la Fondazione Opificium ha ritenuto di rendere disponibile sulla piattaforma e-Academy il webinar “L’idrogeno nell’impiego industriale”, organizzato con il CNPI ed in collaborazione con H2IT allo scopo di rendere la categoria sempre più consapevole e protagonista della transizione energetica in atto. Un’occasione unica per approfondire le ...
Webinar GSE “Il ruolo delle P.A. nelle configurazioni di condivisione dell’energia da fonti rinnovabili”
Martedì 26 marzo 2024, alle ore 9.30, si svolgerà, in modalità FAD sincrona, sulla piattaforma messa a disposizione da GSE, il webinar: “Il ruolo delle PA nelle configurazioni di condivisione dell’energia da fonti rinnovabili”, il secondo degli eventi gratuiti organizzati dal Gestore dell’Energia, in collaborazione con la Fondazione Opificium, con il patrocinio del MASE e, ...
Dal 14 marzo il via ad un nuovo ciclo di webinar con il GSE
In considerazione dell’attualità delle materie trattate e del vivo interesse dimostrato dalla categoria, la Fondazione Opificium ha rinnovato la collaborazione con GSE in-forma PA che consentirà ai propri iscritti di avere accesso gratuito ad un nuovo ciclo di webinar, patrocinati, tra gli altri, dal CNPI, sui temi dell’energia e delle fonti rinnovabili. I contenuti dell’edizione 2024 ...
Webinar “L’idrogeno nell’impiego industriale”
Il CNPI e la Fondazione Opificium sono da tempo impegnati nella diffusione di un modello culturale improntato alla transizione energetica con l’intento di contribuire al processo di indipendenza energetica del Paese e formare professionisti in grado di ritagliarsi un ruolo attivo nella realizzazione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile e della decarbonizzazione. In questo senso, la produzione ...
Nuova edizione del corso BIM IMPIANTISTICO
La Fondazione Opificium, in convenzione con Novigos Tecno srl, propone un nuovo corso online in ambito BIM, rispondente alle normative UNI 11337-7 ed UNI PDR78/20. Nello specifico l’evento formativo BIM SPECIALIST IMPIANTISTICO sarà erogato da docenti certificati Autodesk sulla piattaforma Webex CISCO di Novigos, nel periodo 14 novembre – 19 dicembre 2023, ogni martedì e venerdì, ...
DM 1° settembre 2021 L’aggiornamento del ruolo e delle responsabilità del Professionista antincendio
Settore: Prevenzione Incendi Docente/Relatore: Giuseppe Giuffrida, Professionista antincendio – Responsabile tecnico Associazione ZENITAL Produzione: Associazione FirePro Durata: 8 ore (4+4) CFP: 11 Valido come aggiornamento ex L. 818/84: 8 ore Modalità di erogazione: FAD sincrona (diretta). Il corso si terrà nelle seguenti giornate: – 28 marzo 2023 (dalle ore 14.00 alle ore 18.00) – 30 marzo 2023 (dalle ore 9.00 alle ...
Webinar “Evoluzione della Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione”
Settore: Impiantistica Elettrica e Automazione Docente/Relatore: Ing. Alberto Siani – Country Standardization Leader Schneider Electric Produzione: Schneider Electric Durata: 3 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 3 Modalità di erogazione: FAD sincrona (diretta del 2 marzo 2022) e asincrona (videoregistrato) Costo di listino: 9,00 euro (+iva) PROGRAMMA Il webinar approfondisce gli aspetti relativi a: Prescrizioni per la protezione contro gli incendi Verifiche degli impianti ...
Cybersecurity (livello avanzato)
Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Durata: 2 ore CFP: 5 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 50,00 euro PROGRAMMA Modulo 1 – Normativa Modulo 2 – Framework Modulo 3 – Minacce informatiche Modulo 4 – Protezione da attacchi informatici Per acquistare il corso Visita il sito E-commerce della Fondazione Opificium cliccando Per ...
Cybersecurity (livello base)
Settore: Informatica – Privacy Docente/Relatore: Dott. Marco Angelini Produzione: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Durata: 3 ore CFP: 6 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: gratuito PROGRAMMA Modulo 1 – Definizioni e contesto italiano Modulo 2 – Difesa dello spazio cibernetico Modulo 3 – Normativa Modulo 4 – Gli aspetti di management e gestione del rischio (Framework nazionale ...
AEIT: International Annual Conference dal 4 all’ 8 ottobre 2021
Il Convegno Annuale Internazionale AEIT–CAI 2021, si svolgerà anche nella seconda edizione in modalità virtuale sul sito AEIT. Il programma, che è disponibile sul sito del convegno https://convegni.aeit.it/aeit2021., è ricco di interventi interessanti ed innovativi con relatori di eccellenza. L’apertura del Convegno sarà il giorno 4 ottobre 2021 alle ore 15:30. La partecipazione all’evento è gratuita per ...
Progettare la sicurezza antincendio applicando il “Codice” (D.M. 3 agosto 2015)
Settore: Salute e Sicurezza Docente/Relatore: Dott. Pietro Monaco Produzione: Namirial Spa Durata: 12 ore CFP per gli Iscritti all’Albo dei Periti Industriali: 15 Modalità di erogazione: FAD asincrona (corso videoregistrato) Test intermedi e test finale: Sì Costo di listino: 120,00 euro (+iva) Il corso NON è valido come aggiornamento ex Legge 818/84 PROGRAMMA Modulo 1 Introduzione al DM 3 agosto 2015 Struttura del documento Schema procedurale Modulo 2 Capitolo G.1 – Termini, definizioni e simboli ...